A chi è rivolto
Rivolto a tutti coloro che possedono immobili
Descrizione
In base all’art. 12 del D.L. 59/78 convertito nella legge 191/78 chiunque ceda la proprietà o il godimento o a qualunque altro titolo consente, per un periodo superiore al mese, l’uso esclusivo di un fabbricato o di una parte di esso (affitto, vendita, comodato gratuito, donazione, ecc.), ha l’obbligo di comunicarlo all’Autorità locale di Pubblica Sicurezza (Ufficio Polizia Locale) entro 48 ore dalla consegna dell’immobile.
A partire dal 07/04/2011 per i contratti di locazione ad uso abitativo per i quali il locatore si è avvalso dell’agevolazione della “CEDOLARE SECCA” non è più necessario presentare tale comunicazione.
Non è consentito optare per la cedolare secca nel caso di immobili locati per finalità diverse da quelle abitative.
A partire dal 14/05/2011 la registrazione dei contratti di compravendita aventi per oggetto immobili, o comunque diritti immobiliari, assorbe l’obbligo di comunicazione di cessione fabbricato.
Resta l’obbligo di presentazione della comunicazione di cessione fabbricato in tutti gli altri casi, ossia ad uso commerciale o a persona straniera
Copertura Geografica
Informazione non disponibile
Come fare
Per adempiere a tale formalità occorre compilare il modulo e presentarlo in triplice copia all’Ufficio di Polizia Locale o ufficio Protocollo del comune dove è sito l’immobile.
Cosa serve
Per accedere al servizio occorre:
- il modulo allegato compilato
- un documento di riconoscimento della persona che presenta la comunicazione.
- qualora cedente e/o cessionario sia/siano cittadino/i extracomunitario/i occorre il permesso di soggiorno ed il passaporto del/degli stessi.
Cosa si ottiene
Cessione di un immobile
Procedure legate all'esito
Per conoscere l'esito della procedura contattare l'ufficio di competenza.
Tempi e scadenze
Variabile
Quanto costa
Nessun costo
Accedi al servizio
contatta l'ufficio per maggiori informazioni:
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Documenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Richiedere l’accesso agli atti
- Attestazione decorso termini permesso di costruire
- Nomina e/o variazione professionisti e/o imprese
- Certificato collaudo finale
-
Vedi altri 35
- Inizio e fine lavori permesso di costruire e SCIA
- Comunicazione inizio lavori asseverata Superbonus – CILAS
- Esame impatto paesistico
- Comunicazione inizio lavori asseverata CILA
- Deposito frazionamento terreni
- Prevenzione incendi
- Accesso documenti amministrativi
- Parere preventivo
- Condono edilizio
- Inizio e fine lavori permesso di costruire
- Annullamento ed archiviazione pratica edilizia
- Assolvimento imposta di bollo
- Terre e rocce da scavo
- Idoneità abitativa alloggiativa
- Cambio intestazione (voltura) titolo abilitativo
- Accertamento compatibilità paesaggistica
- Assegnazione numero civico
- Conformità impianto alla regola dell’arte
- Cambio intestazione titolo abilitativo in attesa di rilascio
- Domanda – Segnalazione – Comunicazione generica
- Gestione integrazioni
- Segnalazione certificata inizio attività edilizia – SCIA
- Attività edilizia libera CIL / AEL
- Certificato destinazione urbanistica CDU
- Segnalazione certificata di agibilità – SCA
- Autorizzazione paesaggistica
- Proroga scadenza titoli abilitativi
- Procedura Abilitativa Semplificata SCIA – PAS
- Ascensore – montacarichi – apparecchi di sollevamento
- Aliquota IVA agevolata
- Permesso di costruire
- Sanzioni Amministrative
- Ospitalità – Comunicazione
- Cessione di Fabbricato
- Contrassegno per disabili
-
Documenti
- Tabella Contributo Costruzione 2024
- Pagamento diritti segreteria e ATS
- CheckList per presentazione S.C.I.A. telematica
- Rateizzazione sanzioni
-
Vedi altri 9
- Ospitalità
- Cessione del fabbricato
- Richiesta contrassegno invalidi
- Delega
- Pagamento contributo costruzione e diritti segreteria
- Autorizzazione per l’occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche
- Autorizzazione passi carrabili
- Sanzioni amministrative – comunicazioni dati conducente
- Regolamento per il servizio di Polizia Locale
-
Notizie
- Attivo dal 20 maggio a Casciago il nuovo Sportello Unico Digitale dell’Edilizia.
- Avviso di mobilità esterna per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato di “Agente Polizia Locale” categoria giuridica C da assegnare all’area polizia locale/messi comunali a tempo pieno ed indeterminato
- Prefettura di Varese con il supporto delle varie forze di polizia compresa la polizia postale vadecum truffe ad anziani
- Avviso per decesso e/o irreperibilità degli intestatari catastali
- Vedi altri 1