A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini del Comune
Descrizione
Per le istanze che prevedono l’emanazione di un provvedimento amministrativo deve essere apposta una marca da bollo del valore vigente come previsto dal D.P.R. 26 ottobre 1972 n. 642 e dall’ Art. 7-bis D.L. 26 aprile 2013 n. 43 .
In alcuni casi può essere richiesta la presentazione di apposita dichiarazione di assolvimento.
In generale, per le istanze telematiche, si può procedere nelle seguenti modalità: acquisto della marca da bollo ed apposizione della medesima, previo annullamento, sul pdf risultante dell’istanza compilata sul portale (azione “Genera pdf”); successivamente la scansione del documento comprensivo della marca da bollo dovrà essere caricata come allegato dell’istanza in corrispondenza della voce “Allega e verifica pdf firmato”; qualora sia richiesta presentazione di specifica dichiarazione, acquisto della marca da bollo ed apposizione della medesima, previo annullamento, sul pdf risultante dalla compilazione del modello specifico per la dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo; successivamente la scansione del documento comprensivo della marca da bollo verrà caricata come allegato dell’istanza alla voce “Estremi dei codici identificativi delle marche da bollo e scansione delle stesse, annullate mediante la data, ovvero altre modalità di assolvimento, anche virtuale, dell’imposta di bollo” presente nella sezione allegati; acquisto della marca da bollo, scansione della stessa previo annullamento, ed inserimento come allegato dell’istanza alla voce “Estremi dei codici identificativi delle marche da bollo e scansione delle stesse, annullate mediante la data, ovvero altre modalità di assolvimento, anche virtuale, dell’imposta di bollo” presente nella sezione allegati; qualora lo Sportello abbia fatto specifica convenzione con l’Agenzia delle Entrate, versamento dell’importo vigente della marca da bollo nelle modalità previste dallo Sportello (bonifico, CCP, …) ed inserimento della ricevuta attestante il versamento come allegato dell’istanza alla voce “Estremi dei codici identificativi delle marche da bollo e scansione delle stesse, annullate mediante la data, ovvero altre modalità di assolvimento, anche virtuale, dell’imposta di bollo” presente nella sezione allegati.
Copertura Geografica
Comune di Casciago
Come fare
Per usufruire del servizio, è necessario compilare la modulistica online dedicata
Cosa serve
Per inoltrare la modulistica è necessario autenticarsi con SPID/CIE/CNS e procedere alla compilazione online.
- La lista dei documenti da allegare è reperibile all'interno del modulo online e nell'anteprima pdf del modulo
Cosa si ottiene
Rilascio di provvedimento dove previsto o silenzio assenso
Procedure legate all'esito
Per conoscere l'esito della procedura contattare l'ufficio di competenza
Tempi e scadenze
Accedi al servizio per consultare informazioni relative alla tempistica
Quanto costa
Per maggiori informazioni su come pagare, consultare la pagina dei pagamenti
Accedi al servizio
L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Attestazione decorso termini permesso di costruire
- Nomina e/o variazione professionisti e/o imprese
- Certificato collaudo finale
- Inizio e fine lavori permesso di costruire e SCIA
-
Vedi altri 31
- Comunicazione inizio lavori asseverata Superbonus – CILAS
- Esame impatto paesistico
- Comunicazione inizio lavori asseverata CILA
- Deposito frazionamento terreni
- Prevenzione incendi
- Accesso documenti amministrativi
- Parere preventivo
- Condono edilizio
- Inizio e fine lavori permesso di costruire
- Annullamento ed archiviazione pratica edilizia
- Assolvimento imposta di bollo
- Terre e rocce da scavo
- Idoneità abitativa alloggiativa
- Cambio intestazione (voltura) titolo abilitativo
- Accertamento compatibilità paesaggistica
- Assegnazione numero civico
- Conformità impianto alla regola dell’arte
- Cambio intestazione titolo abilitativo in attesa di rilascio
- Domanda – Segnalazione – Comunicazione generica
- Gestione integrazioni
- Segnalazione certificata inizio attività edilizia – SCIA
- Attività edilizia libera CIL / AEL
- Certificato destinazione urbanistica CDU
- Segnalazione certificata di agibilità – SCA
- Autorizzazione paesaggistica
- Proroga scadenza titoli abilitativi
- Procedura Abilitativa Semplificata SCIA – PAS
- Ascensore – montacarichi – apparecchi di sollevamento
- Aliquota IVA agevolata
- Permesso di costruire
- Cessione di Fabbricato
-
Notizie
- Variante al Piano di Governo del Territorio - obiettivi e strategie
- Attivo dal 20 maggio a Casciago il nuovo Sportello Unico Digitale dell’Edilizia.
- Avviso pubblico per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’ambito territoriale di Varese
- Avviso per decesso e/o irreperibilità degli intestatari catastali