Descrizione
[Scorrere fino in fondo per gli ultimi aggiornamenti]
AVVISO
CONSULTAZIONI REFERENDARIE DELL’8 E 9 GIUGNO 2025
OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO PER IL VOTO IN ITALIA
Gli elettori residenti all’estero ed iscritti nell’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) riceveranno come di consueto il plico elettorale al loro indirizzo di residenza. Qualora l’elettore non lo ricevesse potrà sempre richiederne il duplicato all’Ufficio consolare di riferimento. Si ricorda che è onere del cittadino mantenere aggiornato l’UFFICIO CONSOLARE competente circa il proprio indirizzo di residenza.
Chi invece, essendo iscritto nell’AIRE, intende votare in Italia, dovrà far pervenire all’UFFICIO CONSOLARE competente per residenza (Ambasciata o Consolato) un’apposita dichiarazione su carta libera che riporti: nome, cognome, data e luogo di nascita, luogo di residenza, indicazione del comune italiano d'iscrizione all'anagrafe degli italiani residenti all'estero, l'indicazione della consultazione per la quale l'elettore intende esercitare l'opzione.
La dichiarazione deve essere datata e firmata dall'elettore e accompagnata da fotocopia di un documento di identità dello stesso e può essere inviata per posta, o a mezzo invio telematico, oppure fatta pervenire a mano all’UFFICIO CONSOLARE entro il 10 APRILE 2025, con possibilità di revoca entro lo stesso termine.
Inviare all'indirizzo e-mail: elettorale@comune.casciago.va.it   ENTRO E NON OLTRE IL 10 APRILE
modello opzione voto residenti all'estero
OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO PER IL VOTO IN ITALIA -Â VOTOÂ FUORIÂ SEDE
Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una Provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
PRESENTAZIONEÂ DELL'ISTANZAÂ DIÂ AMMISSIONEÂ ALÂ VOTOÂ FUORIÂ SEDE
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al Comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, con l'indicazione dell'indirizzo completo di residenza e di domicilio nonchè, ove possibile, di un recapito di posta elettronica; alla domanda occorre inoltre allegare:
-
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità ;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un Comune ubicato in una Provincia diversa da quella del Comune di residenza ovvero dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 attestante la predetta condizione, ferme restando le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per le dichiarazioni mendaci (art. 76 D.P.R. n. 445/2000).
La domanda deve essere inoltrata entro e non oltre domenica 4maggio 2025:
personalmente anche tramite persona delegata presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Casciago sito in via L.go De Gasperi n.1
mediante l’utilizzo di strumenti telematici: elettorale@comune.casciago.va.it o PEC comune.casciago@pec.regione.lombardia.it
Si precisa che , con le medesime modalità , la domanda può essere revocata entro mercoledì 14 maggio 2025
AGGIORNAMENTO RELATIVO AI NUOVI ELENCHI DI SCRUTATORI E PRESIDENTI DI SEGGIO
Come indicato dal Ministero dell’Interno  del 2024 e dalla circolare della Prefettura di Varese n.24 del 15/04/2025, in vista dei Referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno, si informano i Cittadini che il Comune di Casciago, alla luce dei frequenti impedimenti e rinunce a cui si è dovuto fare fronte nelle precedenti tornate elettorali, ha intenzione di creare degli elenchi aggiuntivi di Presidenti di seggio e scrutatori.
Maggiori informazioni nei file allegati:
Istituzione elenco aggiuntivo DEF
AGGIORNAMENTO RELATIVO ALL'ELENCO AGGIUNTIVO PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE
Le elettrici e gli elettori disponibili a ricoprire il ruolo di presidente di seggio elettorale in occasione del Referendum dell'8 e 9 giugno sono invitati a comunicare la loro disponibilità all'ufficio elettorale entro il 1° giugno compilando il modello di istanza allegato.