Descrizione
Le attuali ondate di calore costituiscono una condizione di disagio per tutta la popolazione e un elemento di rischio per la salute delle persone più fragili, soprattutto bambini, anziani e persone affette da patologie croniche. Sul sito internet di ATS Insubria è disponibile una sezione informativa consultabile al link CALDO ESTIVO dal quale è possibile scaricare opuscoli con norme comportamentali di prevenzione del disagio da calore. Dalla stessa pagina è possibile collegarsi al sito della Regione e a quello del Ministero della Salute, che mettono a disposizione una serie di opuscoli e Linee Guida in cui sono illustrate buone pratiche, tra cui i seguenti:
ï‚· Proteggiamoci dal caldo: Dieci semplici regole per un'estate in sicurezza
ï‚· Informazioni per il personale che assiste gli anziani a casa (in 7 lingue)
ï‚· Come migliorare il microclima delle abitazioni
ï‚· Consigli per lattanti e bambini piccoli
ï‚· Come proteggere i vostri bambini
ï‚· Animali d'affezione, il caldo e la salute
ï‚· E...state ok con la nutrizione. Decalogo Alimentazione estate 2023
Per consultare il bollettino realizzato da ARPA Lombardia che monitora gli aggiornamenti climatici quotidiani : bollettino meteorologico Humidex – Disagio da calore.
La comunicazione completa di ATS Insubria è consultabile in allegato.